Cute grassa o secca? Ecco come capire il tuo tipo di cuoio capelluto.

Scegli i tuoi prodotti per capelli solo in base al profumo o al packaging?

Potresti peggiorare la situazione… senza nemmeno accorgertene.

Per prenderti cura dei tuoi capelli, devi partire da una cosa sola: conoscere il tuo cuoio capelluto.

Vediamo come capire di che tipo è, e quali prodotti servono davvero.

📍 Cute grassa

Se senti i capelli unti già il giorno dopo averli lavati, potresti avere un eccesso di sebo.

È una condizione frequente, spesso associata a forfora gialla o dermatite seborroica.

Prodotti consigliati: shampoo sebo-normalizzanti e lozioni riequilibranti, non troppo aggressive.

📍 Cute secca o sensibile

Tira, prude, desquama? La cute secca o reattiva può dipendere da shampoo troppo forti o da fattori ambientali.

Prodotti consigliati: detergenti delicati, senza solfati, e trattamenti idratanti ad azione calmante.

📍 Cute con forfora

Desquamazione visibile, bianca o grigiastra? È forfora.
Attenzione: può essere causata da stress, lieviti, eccesso di sebo o pH alterato.

Prodotti consigliati: shampoo antiforfora specifici, con azione antifungina e purificante.

📍 E se sbagli prodotto?

Usare il prodotto sbagliato per la tua cute può peggiorare tutto: più forfora, più sebo, più prurito, capelli più deboli.

In salone ti consiglio solo i prodotti adatti a te e alla tua cute.

Avanti
Avanti

Perché stai perdendo i capelli? Ecco Le 5 cause più comuni